

Garantiamo la sicurezza di tutte le transazioni
Valido per l’italia
Consegna in Italia entro 3 giorni
Prova comodamente a casa tua, hai 14 giorni per ripensarci.
La tecnologia seamless permette di ridurre il numero delle cuciture, aumentando il comfort. Il tessuto SIXS Carbon Underwear® garantisce un'ottima traspirazione e termoregolazione, oltre alle caratteristiche antibatteriche: il risultato è pelle sempre asciutta e nessuna sensazione di bagnato.
Fondello a media densità, comodo e versatile per ogni utilizzo: progettato per le corte/medie distanze (fino a 3h di pedalata continua). Design sottile per il minimo ingombro, molto flessibile, con doppio strato di imbottitura (spessore di 4mm per la parte più esterna, mentre la zona centrale raggiunge gli 8mm) per garantire un adeguato assorbimento degli urti per il ciclismo su strada e l’attività indoor.
Fondello progettato per i ciclisti più esigenti che affrontano lunghe distanze (oltre le 6h di pedalata). La costruzione a tripla densità garantisce un comfort eccezionale: base da 4mm alla quale si aggiungono 11mm di schiuma “hight impact foam” con taglio progressivo nella zona di appoggio. Il tessuto riciclato antibatterico con la sua struttura a maglia intrecciata fornisce una micro-ventilazione naturale, permettendo una rapida asciugatura e riducendo lo sfregamento
I prodotti della linea Underwear SIXS sono adatti a tutti gli sport, per 12 mesi all’anno. Perfetti in ogni circostanza in cui si fa attività fisica, tutti i capi di questa gamma devono essere indossati direttamente a contatto con la pelle, sotto il normale abbigliamento sportivo.
Grazie alle incredibili caratteristiche di termoregolazione e traspirazione, i capi SIXS permettono di mantenere l’epidermide sempre asciutta, eliminando l’umidità e la conseguente sensazione di bagnato. Per questa ragione l’intimo non è più considerato un optional durante l’attività sportiva: evitando bruschi raffreddamenti (dovuti a sudore o tessuto bagnato a contatto con la pelle) il comfort sarà sempre al top, riducendo sensibilmente anche gli infortuni muscolari.
Scheda dati
Riferimenti specifici